Guidare una Lamborghini Gallardo in pista
scheda tecnica
Motore: 10 cilindri a V 90°
Cilindrata: 5.204 cm3
Peso: 1480 Kg
Potenza massima: 560 Cv a 8.000 giri / min
Coppia massima: 540 Nm a 6.500 giri /min
Potenza specifica: 108 Cv/l
Velocità massima: 325 Km/h
Accelerazione 0-100 Km/h: 3,7 sec
Trazione: integrale
Cambio: sequenziale robotizzato con paddle al volante
METTITI ALLA GUIDA DELLA LAMBORGHINI GALLARDO CON I PROGRAMMI DI GUIDA GT PURESPORT. Guidare una Lamborghini Gallardo è una delle esperienze di pilotaggio sportivo che più si avvicinano ad una vera esperienza racing
La Gallardo è un’auto sportiva spettacolare, “snella” e relativamente piccola, il suo abitacolo fascia a dovere e ti fa sentire subito parte di essa. I suoi 570 CV di potenza si fanno sentire appena premi sul pedale dell'acceleratore, a tratti un po scorbutica, ma sicura e precisa nelle curve, grazie anche alla sua trazione integrale. Raggiunge velocità di punta prossime ai 330 km/h, ma già quando sei a 270 km/h a Monza ti sembra di esagerare. Non ti resta che provarla, non te ne pentirai di certo.
GT Stradali - Per queste vetture non si devono superare i seguenti limiti: peso 110 kg, altezza 198/200 cm.