info@puresport.it
+39 039 6066098
LANGUAGE
Accedi
Approfitta del weekend del Gran Premio d'Italia a Monza, che in questa edizione cade nel Centenario del Tempio della Velocità, per acquistare qualsiasi esperienza Puresport con uno sconto speciale del 10%.
Naviga sul nostro sito e scegli il prodotto che desideri acquistare, poi prosegui fino alla pagina di riepilogo per inserire il codice sconto nell'apposita sezione "3. Coupon e sconti" per applicarlo sul tuo ordine. Affrettati! Hai tempo solo fino alle 23.59 di lunedì 12 settembre.
Il circuito di Fiorano è un tracciato di proprietà della Scuderia Ferrari che lo usa per effettuare i propri test privati (in rari casi ha invitato altre scuderie). È situato a Fiorano Modenese, nei pressi di Maranello.L'autodromo, espressamente voluto da Enzo Ferrari, è equipaggiato con diversi sofisticati apparecchi per la telemetria ed un raffinato sistema di telecamere interrate a circuito chiuso. La costruzione è iniziata nel 1971 ed è stata completata in quasi 7 mesi. La lunghezza del percorso è di 3021 metri. La velocità media di percorrenza è di oltre 160 km/h, con una velocità di punta superiore a 290 km/h. All'interno del perimetro del tracciato, Ferrari fece costruire anche una casa per sé, nella quale è tuttora conservato pressoché intatto l'ufficio dove lavorava. L'uso che ne fa la Ferrari è legato soprattutto allo sviluppo degli pneumatici. Storicamente chiuso al pubblico, il tracciato di Fiorano è visitabile a partire dal mese di agosto 2010. Da allora i visitatori della Galleria Ferrari possono effettuare visite guidate del circuito a bordo di bus navetta[3]. Inoltre, come è sempre accaduto, i tifosi possono osservare le auto in prova in alcuni punti lungo il perimetro del complesso. La Ferrari ha dedicato al circuito la 599 GTB Fiorano. Il circuito appare anche in quattro videogiochi di guida dedicati alla casa di Maranello: Ferrari Challenge Trofeo Pirelli uscito nel 2007-2008, Ferrari F355 Challenge uscito nel 1999, Ferrari Virtual Academy uscito nel 2010 e Test Drive Ferrari Racing Legends uscito nel 2012.
UNA PISTA TECNICA, SICURA E DIVERTENTE Curve emozionanti, veloci rettilinei e dislivelli rendono il circuito particolarmente interessante sia per le auto che per le moto. Il terreno su cui sorge l’Autodromo, infatti, è stato plasmato e modellato per creare avvincenti dislivelli che rendono la pista ancor più divertente, come già sperimentato da campioni, tecnici e addetti ai lavori. Oltre due chilometri di circuito su cui lasciar correre i motori per una meravigliosa sensazione di libertà, in completa sicurezza. Nel 2012 l'Autodromo di Modena ha stipulato con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare un accordo volontario per la promozione di progetti comuni finalizzati all’analisi, riduzione e neutralizzazione dell’impatto sul clima derivante dalle procedure di gestione delle strutture. Assieme a Lamborghini e Dallara anch’esse firmatarie di un accordo con il dicastero, la struttura modenese si colloca in Italia come esempio di realtà sensibile alla necessità di una riduzione dei gas serra, anche nel mondo dei motori.
Il Circuito Internazionale di Viterbo è una pista polivalente lunga 1300 metri e larghezza variabile tra i 9 e i 10 metri, caratterizzato da 16 curve, di cui 10 destre e 6 sinistre da percorrere in senso orario e 2 rettilinei da 170 metri. Per le sue caratteristiche il circuito, con asfalto racing di ottima qualità, è particolarmente adatto a chi si avvicina per la prima volta al mondo delle GT stradali e, con le Ferrari e Lamborghini di Puresport, riceve il battesimo delle potenti Granturismo nel pieno della sicurezza di un circuito non eccessivamente veloce, ma dove è possibile provare l'adrenalina delle accelerate e delle potenti frenate delle GT, che sulle curve del circuito, di livello internazionale, metterannoalla prova anche i piloti più esperti.
Il Misano World Circuit Marco Simoncelli è un bellissimo e veloce circuito situato nel comune di Misano Adriatico in provincia di Rimini, precisamente nella frazione di Santa Monica. È intitolato alla memoria di Marco Simoncelli, giovane motociclista italiano deceduto nel 2011.Facilmente raggiungibile da tutta Italia, si trova a sud di Bologna.Ospita diversi weekends agonistici delle categorie piè prestigiose, delle due e quattro ruote, come la tradizionale gara del campionato mondiale Superbike e dal 2007 il Grand Premio del motomondiale Motogp. Oggigiorno la pista è stata leggermente allungata rispetto al passato ed è di 4226 metri, larga 12 mt, con dieci curve a destra e sei a sinistra: un mix perfetto per godersi tutti i cavalli delle vetture GT Ferrari e Lamborghini messe a disposizione da Puresport.Sicuramente uno dei tracciati più belli d’Italia dove dar sfogo alla propria passione ed alle proprio doti di guida, seguiti dai nostri piloti professionisti, che, con il loro aiuto, curva dopo curva, vi daranno la possibilità di sentirvi dei maestri al volante.Misano World Circuit offre strutture e servizi tecnici di alta qualità; oltre al tracciato sono presenti una vastissima area paddock con annessa palazzina box, vaste tribune, aree meeting, centro medico, aree di ristoro, un bar-ristorante e tutto ciò di cui si può vantare una struttura al top.Un’importante particolarità è quella di essere completamente illuminato artificialmente.Un must per tutti gli appassionati di motori ed una location perfetta per provare su pista vetture del calibro di Ferrari e Lamborghini, regalando attimi di adrenalina, divertimento assicurato, sia per neofiti, che per piloti più esperti.
L’Autodromo Adria International Raceway è un circuito di 2.700 metri, operativo dal 2001 in provincia di Rovigo. In questi anni è diventato uno dei poli più importanti d’Italia per attività motoristica Nazionale ed Internazionale, oltre ad essere una struttura completa per eventi di vario genere. La composizione del tracciato è tale da poter garantire le manovre di sorpasso, incrementare il gusto della guida e l’alternanza delle tecniche di pilotaggio, il tutto adatto sia per i piloti più esperti che neofiti, pronti a godersi un’esperienza unica alla guida delle nostre vetture. Scendi subito in pista sul circuito di Adria insieme a Puresport, vieni a guidare una Ferrari, una Lamborghini o una monoposto con noi!
L’Autodromo “Daniel Bonara” Franciacorta, famosa zona della Lombardia rinomata per il vino, si trova in provincia di Brescia in località Bargnana. L'autodromo Franciacorta è oggi un importante complesso dedicato ai motori: oltre ad essere impeccabile dal punto di vista della sicurezza e delle tecnologie, è un impianto sportivo in costante evoluzione pensato per il divertimento dedicato agli appassionati di motori, di guida sportiva e tutta la famiglia. Il complesso di Franciacorta, facilmente raggiungibile da tutta Italia, infatti, è costituito da una pista, un centro congressi, un ristorante e strutture per il tempo libero: un luogo ideale per ospitare gli amanti delle quattro ruote o eventi incentive e team building aziendali in Lombardia. Chi ha la fortuna di scendere su questa bella pista alla guida di una monoposto o di un prototipo potrà vivere sensazioni molto forti: infatti unisce un misto stretto mozzafiato ad una nuova sezione decisamente più veloce caratterizzata da staccate potenti, un bellissimo curvone da raccordare e cambi di direzione con variazione di pendenza capaci di mettere alla prova anche i piloti più esperti, il tutto nella massima sicurezza offerta dall'esperienza degli istruttori Puresport e le ampie vie di fuga.